Il blog è la tua casa nel web.
A differenza delle piattaforme social, che ti concedono uno spazio in affitto, il blog è uno spazio di tua proprietà. Tu ne segui l’evoluzione, tu stabilisci le regole, tu possiedi i dati, tu hai una relazione diretta con il tuo pubblico, tu decidi cosa succede e cosa no. Soprattutto, non ci sono limiti alla sperimentazione della tua creatività.
Questo non lo abbiamo detto noi. Lo ha detto Avinash Kaushik, co-founder di Market Motive e Digital Marketing Evangelist di Google.
“Build your own magnificent platform first”

Noi siamo d’accordo con questa visione. Per questi motivi, una poderosa Content Strategy dovrebbe tenere in gran considerazione il blog aziendale come spazio ideale per:
- educare
- ispirare
- divertire
È una strategia di comunicazione che funziona dai tempi di Cicerone (docere, movere, delectare): non abbiamo inventato niente.
“Negli ultimi duemila anni non abbiamo inventato poi molto quanto ai fondamentali della comunicazione efficace, i cui obiettivi rimangono quelli enunciati dal principe dei retori latini, Cicerone: docere, movere, delectare, insegnare, commuovere, divertire. Anche oggi, in piena era digitale. Senza emozioni non c’è impatto, né visione, né cambiamento.”
Luisa Carrada, Cari Manager, riscoprite Cicerone!, in: Il Mestiere di Scrivere, 19 maggio 2014
Dunque, il blog è l’opportunità per offrire con regolarità contenuti utili e affidabili, per veicolare valori, per fare Brand Storytelling e per suscitare un sorriso.
SEO. Contenuti che si fanno trovare
Grazie all’ottimizzazione per i motori di ricerca, inoltre, gli articoli del blog sono il pilastro della strategia di Inbound Marketing. Significa che, invece di rischiare di disturbare con contenuti indesiderati, puoi farti trovare lungo la strada di chi sta cercando quello che tu puoi dargli.
Blog aziendale: qualità > autorevolezza > fiducia
Noi gestiamo il blog della tua impresa creando piani editoriali e contenuti originali, strategicamente studiati, adatti al tuo pubblico, coerenti con la tua identità visiva e verbale, posizionati rispetto al mercato. In altre parole: contenuti di qualità che ti fanno guadagnare autorevolezza e, di conseguenza, la fiducia di chi ti segue.
Naturalmente, non conosciamo i settori di tutti i nostri clienti: dal mondo della formazione a quello del cibo, dalla sartoria alla salute e al benessere, ogni giorno ci confrontiamo con nuovi saperi. Per poter curare il blog della tua attività, studiamo la tua realtà imprenditoriale, i tuoi prodotti o servizi, la tua concorrenza, i linguaggi che sono familiari a te e alla tua quotidianità.
Lo facciamo con tale impegno che a volte dimentichiamo di avere anche noi un nostro blog di cui prenderci cura (siamo bravi a predicare il Verbo, ma poi …).