Brand Identity

Personalità, valori, comportamenti.

Prima dei tuoi prodotti, prima dei tuoi servizi, dell’assistenza ai clienti, dei progetti, dei benefici che puoi promettere, dei risultati tangibili che garantisci, prima di tutto, c’è un lavoro accurato e strategico sulla Brand Identity.

La Brand Identity è l’essenza della tua impresa, la natura incorporea della tua azienda, che esprimi e comunichi attraverso immagini, parole, atteggiamenti, scelte.

Brand Name

Il nome racchiude la tua identità, la tua storia, il tuo valore. Ti rimarrà incollato addosso per un bel po’, quindi va bene l’intuizione, va bene quello che piace a te, ma diamoci anche un metodo di lavoro. Per esempio, cominciamo da alcune domande sul nome che hai in mente:

  • Ti rappresenta in modo esclusivo e strategico?
  • È coerente con la tua identità, i tuoi obiettivi, il tuo pubblico?
  • Suona bene, è facile da ricordare e da pronunciare?
  • Funziona bene in altri Paesi, se ti rivolgi anche al mercato estero?
  • Piace alle persone alle quali ne hai parlato?
  • Ha il dominio libero?

Pay-off

Il pay-off accompagna il tuo nome, completa la tua identità in poche parole, rappresenta la tua visione, promette un beneficio, rimane impresso nella mente. Appartiene solo a te e ti distingue da tutti gli altri. Può anche cambiare ed evolversi insieme a te.

Il nostro nome è ViaColombo, il nostro pay-off è “Strade per comunicare”. Li abbiamo scelti con un metodo di lavoro e dopo aver imboccato almeno tre vicoli ciechi.

Visual Identity

L’identità visiva è la tua personalità che si manifesta in segni e immagini che la rendono unica e riconoscibile.

Non è solo il logo. È l’universo simbolico di colori, font, fotografie, illustrazioni, icone, tutti gli elementi grafici che ti rappresentano in tutti i luoghi che scegli di presidiare, online e offline.

Verbal Identity

Come parli? E a chi? In quali situazioni? Come vuoi che il tuo pubblico ti percepisca, quando ti esprimi?

L’identità verbale è la voce che ti caratterizza e ti rende riconoscibile subito, anche se qualcuno ti ascoltasse a occhi chiusi, anche se eliminassimo logo e immagini, e restassero solo parole.

Il copywriting lavora sulla voce e sul tono. Definiamo strategie per comunicare sul tuo sito web, sui social, sulla carta stampata, nelle comunicazioni interne alla tua azienda.

Dipenderà, questo, anche dal tipo di contenuti per ogni canale e dai destinatari del messaggio. Purché sia sempre un tono di voce autentico.

Brand Guidelines

O sai navigare in mare aperto, o sei in un mare di guai.

Le Brand Guidelines sono la tua guida di viaggio, uno strumento irrinunciabile per ogni azienda rispettabile.

Stabiliscono, in un documento corposo e autorevole, l’identità visiva e verbale del brand. Raccolgono in un manuale tutte le informazioni su come comunicarla alle persone, sia interne che esterne all’azienda.

Quando un nuovo membro entra a far parte dell’equipaggio, per esempio, deve imparare presto come funziona la vita a bordo. Raramente c’è tempo di rispiegargli tutto ogni volta. Il documento delle Brand Guidelines, che deve essere chiaro, concreto, completo e ricco di esempi, ha lo scopo di allineare tutti verso la stessa direzione.