Newsletter

La neswletter è uno dei modi più belli di curare una relazione, con clienti e potenziali clienti.

Non è forse piacevole iniziare la giornata o la settimana con un buongiorno particolare, un consiglio, una storia, uno spunto di riflessione? E perché non offrire di tanto in tanto una selezione di risorse utili, piccoli doni?

Le newsletter fatte bene, inoltre, hanno grafiche accattivanti e testi curati. Le più belle, poi, sono quelle che ci salutano chiamandoci per nome.

Tutte le newsletter di cui noi di ViaColombo siamo destinatari hanno contenuti che ci interessano davvero. Quindi, quando troviamo anche una proposta di acquisto, non ci infastidiamo. Anzi, è possibile che acquistiamo. Questo è anche il modo in cui facciamo e-mail marketing.

E-mail Marketing? Meglio “lettere d’amore”

La newsletter, quando usata come strumento di un buon piano di Content Strategy, crea un dialogo privato e più confidenziale rispetto ad altri canali.

È una fonte di informazione, se presenta con regolarità contenuti utili e rilevanti per il pubblico di riferimento, trasversali al prodotto o servizio che vuoi promuovere.

Lead Nurturing

La newsletter è anche un modo per nutrire con buoni contenuti i potenziali clienti già entrati in contatto con il brand ma non ancora pronti a compiere un’azione di acquisto.

Messaggi piccoli, potere grande

Ci sono anche le email transazionali. Sono quelle che riceviamo, per esempio, come conferma di un acquisto, di un ordine, di una spedizione, o le e-mail di benvenuto; tutti quei messaggi brevi all’apparenza insignificanti che invece racchiudono un potere grandissimo, perché sono quelli con un tasso di apertura più elevato.

Newsletter confezionate come un regalo

Confezioniamo newsletter con un aspetto curato e testi di carattere, fin dall’oggetto dell’e-mail: lettere belle da aprire, belle da vedere, belle da leggere.

La newsletter può essere un successo quando arriva a essere addirittura attesa, proprio come un regalo di compleanno.