La nostra visione

Guardiamo al mondo attuale come a una seducente mescolanza di moderno e di antico.

Del resto, l’identità di ViaColombo nasce proprio dall’incontro di due strade molto diverse tra loro per natura e storia, quella di Simone e quella di Annalisa: da una parte i valori delle nuove tecnologie, dall’altra i valori dell’era pre-digitale.

Ci piace conoscere le persone e le loro storie, le loro convinzioni, i linguaggi e i comportamenti digitali, e vedere cosa succede quando si prova a mettere in relazione fra loro elementi diversi.

Qui da noi, per esempio, convivono amanti delle nuove tecnologie e amanti di libri antichi. Ci lavorano laureati in ingegneria informatica e laureati in lettere; chi ha esperienza di design e chi di social media; chi sa programmare in Javascript e chi sa scrivere testi in grado di ottenere l’attenzione. C’è chi crede nella modernità e chi, invece, ritiene che l’uomo contemporaneo non abbia inventato nulla di nuovo.

È un bel modo di lavorare insieme e di camminare verso il futuro. Secondo noi, il mondo della comunicazione – soprattutto della comunicazione digitale – ha bisogno di entrambi gli approcci: occhi rivolti alle strade già percorse, occhi rivolti a quelle che ci aspettano.

Facciamo questo lavoro perché ci permette di osservare il mondo, e come cambia, da una prospettiva non convenzionale.